Memoria, Mare e Resistenza
Il viaggio di istruzione a Ustica è pensato come un’esperienza formativa integrata, capace di coniugare apprendimento, esplorazione e cittadinanza attiva. Ustica, con la sua storia geologica, la sua biodiversità marina e il suo patrimonio culturale, diventa lo spazio ideale per riflettere con gli studenti e le studentesse su temi cruciali come la sostenibilità, la memoria e il rapporto con il territorio.
Esploreremo l’isola di Ustica: dalla geologia vulcanica della Rocca della Falconara, alla biodiversità marina dell’Area Protetta, fino alla navigazione tra grotte e incontri con pescatori locali. Il percorso si conclude con una visita al Centro Studi, dove la memoria dell’isola diventa strumento di riflessione e cittadinanza. Ogni tappa del viaggio è costruita per stimolare la curiosità, il pensiero critico e la consapevolezza del ruolo che la scuola può avere nella formazione di cittadini e cittadine attivi, responsabili e solidali.
GIORNO 1
GIORNO 2
GIORNO 3
CONTATTACI PER AVERE LA QUOTAZIONE PER LE TUE CLASSI
La quota comprende:
La quota non comprende: