Con la scuola in viaggio in Sicilia alla scoperta delle meraviglie dell'Isola!
A vari pensatori storici, nel corso del tempo, è stata attribuita la frase: “Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta”. Attorno all’asse di questo pensiero si sviluppano le proposte della Palma Nana per i viaggi di istruzione per le scuole. Una Sicilia, con i suoi tanti volti, tutta da scoprire: luoghi, memorie, arte, storia, lotte e personaggi, persone e popoli, emozioni.
PERCORSO DI QUALITÀ
Itinerari scelti con cura, alternativi ai classici viaggi scolastici, calibrati all'età dei partecipanti e che rispettano il Metodo Educativo Palma Nana©
PENSIAMO A TUTTO NOI
Supporto ai docenti prima, durante e dopo il viaggio. Itinerari condotti da Operatori, Educatori Ambientali della Palma Nana e Guide Turistiche, che accompagneranno i ragazzi e gli insegnanti, per l'intero periodo e per l'intera esperienza.
SOSTENIBILITÀ
Tutti i servizi sono scelti con cura, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture, con lo scopo di contribuire allo sviluppo delle realtà delle Sicilia.
Il viaggio d’istruzione musicale è rivolto ai Licei Musicali e a tutte le classi che desiderano esplorare Palermo attraverso il linguaggio universale della musica. Un percorso che intreccia arte, storia, cultura e tradizione, per scoprire come la musica possa essere chiave di lettura del territorio e strumento di partecipazione attiva. Attraverso incontri, laboratori e visite...
Questo viaggio di istruzione nasce dal desiderio di raccontare Palermo attraverso uno dei suoi linguaggi più autentici: il cibo. Ma non si tratta solo di sapori e ricette. Il cibo, in questo percorso, è strumento di narrazione, di riscatto, di incontro. È il filo che lega storie di giovani che scelgono di ricominciare, di comunità che resistono, di territori che si...
Un invito a guardare Palermo e la sua costa con occhi nuovi. Non solo una città ricca di storia e bellezza, ma un territorio che racconta, attraverso le sue borgate marinare, le sue ferite e le sue rinascite. Un percorso educativo e sociale che intreccia memoria, ambiente, giustizia e cittadinanza attiva. Attraverso tappe significative gli studenti saranno accompagnati in un viaggio che...
L'educazione e la sensibilizzazione dei giovani ai temi della legalità costituiscono uno degli impegni fondamentali di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Un attento e graduale lavoro di formazione che parte dalle fasce d'età più basse per arrivare fino alle fasce adolescenziali e oltre. Questo impegno si collega strettamente al turismo studentesco,...
Questo viaggio è un percorso educativo che intreccia natura, cultura e cittadinanza attiva. Attraverso tre giornate di esplorazione, gli studenti vivranno esperienze significative in luoghi emblematici della Sicilia, incontrando comunità, storie e paesaggi che parlano di sostenibilità, memoria e convivenza. A Mozia e nelle Saline di Trapani, si scopre il legame tra...
Un viaggio di istruzione può essere molto più di una semplice uscita didattica. Può diventare un’occasione per guardare il mondo con occhi nuovi, per incontrare storie, persone e paesaggi che parlano di memoria, di convivenza, di natura e di futuro. Questo viaggio è un cammino dentro la Sicilia che racconta, accoglie e insegna. Si parte da Selinunte,...
In un tempo in cui il mondo sembra correre veloce e frammentarsi, fermarsi per osservare, ascoltare e comprendere diventa un atto rivoluzionario. Questo viaggio di istruzione nasce con l’intento di offrire agli studenti e alle studentesse un’occasione concreta per esplorare la Sicilia non solo come terra di bellezza, ma come luogo vivo di relazioni, di memoria e di futuro. Ogni...
Catania ci accoglie con la sua storia stratificata, dove ogni pietra racconta di eruzioni, ricostruzioni e rinascite. Il suo centro storico, ricco di testimonianze barocche, diventa il punto di partenza per una lettura critica del territorio urbano, tra bellezza artistica e memoria sociale. L’Etna ci parla con la voce profonda della terra. Camminare sui suoi sentieri, accompagnati da...
Il viaggio tra Ragusa e Modica è un’esperienza educativa pensata per le scuole, un’occasione per docenti e studenti di esplorare il territorio ragusano attraverso uno sguardo attento, critico e responsabile. Non si tratta solo di visitare luoghi di interesse storico e naturalistico, ma di incontrare comunità, conoscere progetti che promuovono giustizia...
Un viaggio nelle Isole Eolie, un’occasione per esplorare il mondo con occhi nuovi, per imparare a leggere il paesaggio, la storia e le relazioni umane attraverso il contatto diretto con i luoghi e le persone. Lipari, Salina e Vulcano non sono solo isole: sono territori vivi, attraversati da millenni di storia, da fenomeni naturali potenti, da comunità. In questo viaggio, ogni...
Il viaggio di istruzione a Ustica è pensato come un’esperienza formativa integrata, capace di coniugare apprendimento, esplorazione e cittadinanza attiva. Ustica, con la sua storia geologica, la sua biodiversità marina e il suo patrimonio culturale, diventa lo spazio ideale per riflettere con gli studenti e le studentesse su temi cruciali come la sostenibilità, la...